sabato 19 giugno 2010

Torta di ricotta senza l uso del forno!!




INGREDIENTI PER LA BASE:
100g di biscotti secchi,
50g di mandorle tritate,
100g di burro morbido.

Tritate i biscotti finemente,unite il burro e ottenete un composto omogeneo.
Prendete uno stampo a cerniera,rivestite di carta forno,mettete il composto preparato.
Dovete creare alla base un disco e poi un bordino alto circa 1cm.
Ponete in frigo e preparate la farcia.

INGREDIENTI PER LA FARCIA:
350g di ricotta,
100g di zucchero a velo,
100g di mandorle tritate,
10g di colla di pesce(io ho messo 2 fogli),
150g di cioccolato fondente,
1 tazzina da caffè di latte,
200ml di panna montata,
vanillina.

Setacciate la ricotta un paio di volte.
Unite lo zucchero e la vanillina,montate delicatamente.
Mettete ammollo la colla di pesce in acqua fredda.
Una volta ammollata fatela sciogliere nel latte,fate intiepidire e unitelo alla ricotta.
Ponete in frigo.
Nel frattempo sciogliete il ciocco a bagno maria e montate la panna.
Prendete la ricotta e unite la panna,poi dividetela in due ciotole.
In una unite il cioccolato fuso e nell altra le mandorle tritate.
Prendete la base di biscotto e iniziate a farcire con l crema preparata.
Io come potete vedere dalla foto ho fatto un giro di ricotta al cioccolato,una semplice e una di cioccolato,
però potete variare come volete.
Infine decorate(la mia lascia un po a desiderare)e mettere in frigo fino al momento di servirla.

martedì 15 giugno 2010

Coni di cialda



INGREDIENTI:
75g di zucchero a velo,
75g di burro morbido,
50 g di farina 00,
15 g di fecola,
2 albumi,
cannella,
vanillina.

Accendere il forno a 180°.
Lavorare il burro morbido con lo zucchero a velo e vanillina,montare fino ad ottenere una crema morbida e soffice.
Unire gli albumi uno per volta e montare.Infine unire la farina,fecola e cannella.
Mettere su una placca un foglio di carta forno.
Disporre 3 o 4 cucchiai di composto allineati uno distante dall altro.
Con l aiuto di un cucchiaio stendere il composto creando un cerchio molto sottile.
Cuocere in forno per 4/5 minuti.
Una volta cotti staccare velocemente le cialde ancora calde e arrotolare ricavando un cono.
Tenere fermo il cono per qualche secondo per evitare che si apri e..tutto qui.
Sono pronti per farcire.

FARCIA:
ricotta 250 g,
sciroppo di zucchero,
gocce di cioccolato,
liquore a piacere.

Setacciare la ricotta.
Preparare lo sciroppo di zucchero portando ad ebollizione 50g di acqua e 100g di zucchero.
Quanto si è un po intiepidito unirlo alla ricotta poco per volta e soprattutto a filo.
Infine unire le gocce di cioccolata e il liquore.

Farcire i coni e decorare(io ho usato ciocco fuso e caramello).

Torta lilium





PDS:
4uova,
150g di farina 00,
50g di cacao amaro,
200g di zucchero,
vaniglia.

CREMA:
500g di panna montata,
250g di nutella,
100g granella di nocciole.

BAGNA:
latte e vaniglia.

DECORAZIONI:
panna montata,
scritte e farfalla in ciocco fuso,
lilium e fiorellini in pasta di zucchero.

Torta Inter


PDS:
12uova,
600g farina 00,
600g zucchero,
vanillina.

CREMA:
1litro di latte intero,
8 tuorli,
300g di zucchero,
50g di farina00,
50g di cacao,
buccia d arancia.
500g panna montata.

BAGNA:
latte+liquore all arancia.

DECORAZIONI:
copertura e coppa in pasta di mandorle,
biscotti viennesi,
pallone in pds e ricoperto di panna,
nastro e rosa in ostia.

lunedì 14 giugno 2010

Torta con bouquet di fiori veri





PSD:
6 uova,
300g zucchero,
300g farina,
vanillina.

CREMA:
1litro di latte intero,
8 tuolri,
300g zucchero,
50g farina,
buccia di limone,
vanillina.
500g panna montata.

A metà di questa crema ho aggiunto cioccolato al latte con granella di nocciole.

BAGNA:
latte,zucchero e bayles.

DECORAZIONI:
panna montata,
fiori freschi,
targhetta e numero 62 in pasta di mandorle.

domenica 16 maggio 2010

Marquise au chocolat




80g di farina00,80 g di zucchero,3 uova,
15 g di burro,
1 bustina di vanillina.

Sciogliere il burro a bagnomaria.
Montare le uova con lo zucchero ottenendo un composto gonfio e spumoso.
Incorporare la farina e la vanillina delicatamente con un cucchiaio di legno,ed infine unire il burro fuso(freddo).
Versare il composto in uno stampo da plum cake lungo 24cm imburrato ed infarinato.
Cuocere a 180° per circa25-30minuti(vale la prova stecchino).
Una volta cotto lasciar raffreddare e preparare la farcia.
Ingredienti per la farcia:
200g di cioccolato fondente(potete usare qualsiasi tipo anche quello bianco),
5tuorli,
100g di zucchero,
50g di burro morbido,
100g di cacao amaro(facoltativo se usate il cioccolato bianco),
400ml di panna,50g di zucchero a velo.
Sciogliere a bagnomaria il cioccolato fondente e lasciare intiepidire.In una terrina montare i tuorli con lo zucchero,ottenendo un composto spumoso,unire delicatamente il cioccolato fuso in precedenza e continuare a montare.In un altra terrina mettere il burro morbido,lavorare fino ad ottenere una consistenza tipo pomata.Unire il cacao poco alla volta ed unire al composto preparato prima.Mettere in frigo per 5 minuti.Montare la panna con 50 g di zucchero a velo.Prendere il composto precedente e incorporare la panna,un cucchiaio per volta,facendo amalgamate il tutto ottenendo una crema liscia simile ad una mousse o ganache.Ricavare dal pds 2 strati dallo spesso di 1 cm e 2 strisce della misura che desiderate.Sulla base dello stampo mettere un foglio di pellicola,porre i due strati di pds lungo il bordo ed una striscia sulla base.Ricoprire con la crema preparata,(a me è avanzata panna montata e ho messo anche quella alla fine),e adagiate su di essa la striscia di pds.
Porre lo stampo in frigo per 2 3 ore(io tutta la notte).
Il giorno dopo sformare su un piatto da portata,decorare a piacere e servire.
Provatela è ottima!!!

lunedì 10 maggio 2010

Salame al cioccolato



INGREDIENTI:
100g di cacao amaro,
100g di biscotti secchi,
100g di zucchero,
100g di burro,
100g di farina di mandorle,
2 tuorli,
1 bicchierino di rum,
zucchero a velo qb.

PREPARAZIONE:
Fondere il burro a bagnomaria..e lasciar raffreddare.

Tritare i biscotti grossolanamente e unire il cacao,i tuorli sbattuti leggermente,la farina di mandorle,lo zucchero e il rum.Unire il burro fuso e impastare.

Mettete il composto su un foglio di pellicola e formate un salsicciotto.
Chiudetelo e lasciatelo rassodare in frigo per 3 4 ore.

Trascorse le ore passalo nello zucchero a velo e servite tagliato a fettine.